Darsana, attenta all’oggi con uno sguardo sul domani

Ascoltare i reali bisogni di oculisti e pazienti e soddisfarli grazie a una soluzione innovativa e in continua evoluzione: è su questi presupposti che nasce DARSANA, l’applicazione frutto della Digital Revolution di Polifarma, progettata per dare una risposta alle necessità di chi tutti i giorni si impegna nella ricerca della salute.
DARSANA è la piattaforma di telemedicina che consente il monitoraggio dello stato di salute visiva e la comunicazione diretta tra medico e paziente, senza doversi fisicamente recare in ambulatorio.
Nelle patologie oculari croniche sappiamo quanto la diagnosi precoce, il controllo dell’andamento della patologia e la collaborazione nel percorso di cura siano fondamentali: DARSANA risponde a questi ed altri bisogni, cresciuti esponenzialmente a causa della pandemia, offrendo un’opzione di salute adatta a tutti.
DARSANA: la soluzione digitale applicata al mondo della salute visiva, a vantaggio degli oculisti e di tutti coloro che soffrono di patologie croniche retiniche.
Innovazione
Intesa come tecnologia digitale per offrire un servizio sanitario incentrato sul benessere delle persone, senza attese e in totale sicurezza
Concretezza
DARSANA è progettata insieme ai protagonisti del mondo della salute visiva – oculisti e pazienti – per dare soddisfazione alle loro esigenze
Centralità del paziente
La pandemia ha messo in discussione la libertà di prevenire e curare le patologie oculari, compromettendo la qualità di vita dei malati cronici e i rapporti con il loro medico. DARSANA è il luogo dove l’oculista si connette con il suo assistito, perché offre un canale di monitoraggio da remoto, una comunicazione personalizzata e una continuità assistenziale che si affianca alle cure in presenza. Tutto ciò si traduce in un rafforzamento dell’alleanza terapeutica e in una migliore gestione della patologia
Futuro
DARSANA è aperta allo sviluppo di funzionalità sempre nuove, orientate alla costruzione della telemedicina in area oftalmologica di domani