FAQ
Per il paziente
Come scaricare l’app Darsana?
Per scaricare l’app Darsana è necessario che il proprio oculista invii al paziente l’invito per il download, congiuntamente al codice utile ad attivare il primo accesso all’app. Alla fine della procedura guidata si risulterà correttamente iscritti al servizio e tutte le funzionalità dell’app potranno già essere utilizzate.
Come funziona la registrazione sull’app Darsana?
Una volta scaricata l’app, si potrà accedere alla schermata di registrazione paziente in cui verrà richiesto di accettare i Termini e Condizioni di utilizzo dell’app e di inserire il nome utente desiderato, una email personale e la password. Dopo aver confermato la creazione dell’account si riceverà tramite mail, un codice di controllo che servirà a convalidarlo. Nel successivo accesso verranno richiesti ulteriori dati personali utili a farsi identificare dal sistema e dal proprio oculista.
A chi bisogna rivolgersi per utilizzare l’app Darsana?
Per i pazienti l’app è disponibile previo invito da parte di un oculista.
Solo un oculista iscritto al programma Darsana può invitare pazienti e fornire il proprio codice al fine di poter associare se stesso ai pazienti che seguirà nell’app.
Se si desidera, è possibile suggerire al proprio oculista l’utilizzo di Darsana.
L’app Darsana è accessibile o utilizzabile da chiunque?
L’app Darsana è accessibile da chiunque abbia raggiunto la maggiore età, ma solo i pazienti in possesso di un invito e di un codice oculista possono utilizzare l’app.
Non è stata effettuata ancora nessun associazione ad un oculista, come utilizzare l’app?
Al momento, per utilizzare l’app è necessario essere associati ad un oculista.
Per saperne di più leggi la faq “A chi devo rivolgermi per richiedere l’accesso all’app Darsana?”.
Dove si trova la cartella clinica?
È possibile visualizzare la propria cartella clinica in due modi: cliccando sulla voce “Cartella clinica” nella schermata home, oppure selezionando l’icona presente nel menu in basso. All’interno della cartella, il paziente potrà visualizzare o compilare la propria anamnesi, consultare l’elenco dei referti delle visite, le prescrizioni dell’oculista e accedere ai risultati dei test. Attraverso la funzionalità “carica file”, sarà possibile inoltre caricare ulteriori referti o prescrizioni che saranno visibili al proprio oculista.
Come è possibile prenotare un appuntamento con l'oculista?
La chat può essere aperta cliccando la voce “Chat” nel menù in basso. Inoltre, nella propria Home, se non si è fissato alcun appuntamento con il proprio medico, sarà presente un messaggio che indica che non si hanno ancora appuntamenti in calendario. Cliccando su “Richiedi un appuntamento”, l’app invia la richiesta all’oculista e anche in questo caso verrà attivata la chat che metterà in contatto paziente e oculista. Una volta fissato l’appuntamento, questo sarà visibile anche nella schermata “Home”.
Perché l’app richiede l’inserimento del codice fiscale?
L’inserimento del codice fiscale è necessario per identificare il paziente ed identificarlo come maggiorenne.
È possibile utilizzare l'app in situazioni di emergenza?
Darsana non si sostituisce alle urgenze per le quali si deve fare riferimento a centri di pronto soccorso. Tutte le richieste inviate via chat devono riguardare appuntamenti di controllo. Il medico di riferimento risponderà appena possibile.
E’ possibile utilizzare l’app per conto di terzi, nello specifico da altri componenti del nucleo familiare?
L’app Darsana può essere utilizzata per conto di un componente del nucleo familiare. Tutte le informazioni che vengono inserite dalla fase di registrazione fino ai documenti caricati nella cartella clinica devono riferirsi alla persona a cui sono destinati i percorsi di cura.
Per questo motivo è necessario che i test siano svolti solo ed esclusivamente dal paziente.
In caso contrario questo comprometterebbe la successiva valutazione dell’oculista.
Che cosa è la cartella clinica?
La Cartella Clinica è una sezione importante dell’app Darsana. Al suo interno sono presenti tre sezioni: ”Anamnesi” composta da Informazioni personali e Note mediche, “Documenti” che mostrerà tutti i Referti e le Prescrizioni condivise con il proprio oculista, e “Risultati” in cui è possibile rivedere i test effettuati.
È possibile aggiornare la cartella clinica?
In basso ad ogni sezione è presente il pulsante Modifica.
Nella sezione “Documenti”, è possibile caricare nuovi referti e prescrizioni tramite l’utilizzo della fotocamera: cliccando sull’icona “aggiungi”, a forma di + ( ), l’app aprirà la fotocamera (previa autorizzazione dell’utente), che permetterà di fotografare i documenti e caricarli nella cartella.
È possibile cambiare oculista associato nell’app Darsana?
Al momento è possibile modificare il proprio oculista all’interno dell’app solo contattando l’assistenza a questo indirizzo: iddarsana@
Come si effettuano i test?

Quali risultati sono visibili all'oculista?
L’oculista potrà visualizzare tutti i test effettuati dai propri pazienti.
Dopo l’invio del codice da parte dell'oculista, non si riesce comunque a navigare l’app. Chi è possibile contattare?
Se si verificano problemi durante la fase di accesso, è possibile contattare l’assistenza a questo indirizzo:
iddarsana@
Password dimenticata, come fare per recuperarla?
È possibile recuperare la password nell’area dedicata al login, cliccando sulla voce “Recupera Password”.
Come faccio a cancellare i miei dati/eliminare il mio account?
Per eliminare il proprio account è possibile contattare l’assistenza all’indirizzo iddarsana@polifarma.it, che provvederà a prendere in carico la richiesta.
Tutti i dati verranno definitivamente eliminati e sarà inviata relativa conferma via mail. Per maggiori informazioni è possibile leggere attentamente la sezione Termini e Condizioni e Privacy in qualsiasi sezione del sito.
In che modo è possibile segnalare un malfunzionamento nell’app?
Se si verificano problemi durante l’utilizzo dell’app, è possibile segnalare il malfunzionamento all’assistenza a questo idirizzo: iddarsana@polifarma.it
Per l’oculista
Cos’è darsana e a cosa serve?
L’app Darsana è uno strumento che supporta gli oculisti nella gestione dei pazienti.
All’interno dell’app l’oculista può visualizzare e gestire le cartelle cliniche dei clienti, visionare i risultati dei test effettuati in autonomia dai pazienti, e gestire gli appuntamenti in maniera semplice e veloce.
Come attivare il proprio account?
Per attivare l’account dell’oculista sull’App Darsana, sarà necessario perfezionare l’iscrizione cliccando sul link che l’informatore scientifico invierà all’oculista per email. Una volta scaricata l’app, per il professionista sarà possibile procedere all’iscrizione utilizzando un’email professionale. A questo punto, Polifarma provvederà a verificare l’account. L’iscrizione all’Ordine dei Medici è considerata conditio sine qua non per l’accesso ai servizi dell’App Darsana.
Come invitare un paziente ad utilizzare l’app?
Questo è possibile farlo attraverso due modalità:
- All’interno della schermata Home sarà presente la sezione “Invita un paziente” tramite cui sarà possibile inviare al paziente una mail o un messaggio precompilato, contenente anche il proprio codice medico.
- Attraverso il codice medico da condividere con il paziente che ha già scaricato l’app autonomamente. Una volta condiviso il codice, il paziente potrà iniziare la procedura di associazione.
Come fare per gestire la cartella clinica dei propri pazienti?
Nella sezione “I miei pazienti” viene visualizzato l’elenco di tutti i pazienti e le relative cartelle cliniche. Cliccando sulla cartella clinica singola è possibile visualizzare anamnesi, documenti (referti e prescrizioni) e risultati test. Sempre all’interno della cartella clinica, è possibile gestire la comunicazione con i propri pazienti o concordare un appuntamento attraverso la chat.
È possibile modificare l’anamnesi del proprio paziente?
Per aggiornare l’anamnesi di un paziente bisogna accedere alla sezione “Cartella clinica”. Nella cartella clinica relativa al paziente di cui si vuole modificare l’anamnesi, appariranno i campi che possono essere modificati in seguito al clic sul pulsante “Modifica”.
È possibile concordare un appuntamento con un proprio paziente?
Nella Home dell’app è presente una sezione dedicata agli appuntamenti. Premendo sul pulsante +, il medico oculista può scegliere giorno, ora e paziente e fissare così l’evento. Nella cartella clinica del singolo paziente, all’interno dell’anamnesi, sarà visibile una sezione con il recap degli appuntamenti fissati. Se un paziente ha richiesto un appuntamento, la sua richiesta verrà notificata all’interno dell’app, e si potrà procedere a fissare l’appuntamento.
Come si modificano gli orari dell’ambulatorio?
Dalla schermata “home” basterà cliccare su “Ambulatorio” e modificare “Orari ambulatorio”.
Come si caricano i referti?

A chi rivolgersi per segnalare un malfunzionamento dell’app?
Se si verificano problemi durante la fase di accesso, è possibile contattare l’assistenza. a questo indirizzo: iddarsana@polifarma.it